UA-65824747-1

La ISO 45001 offre alle organizzazioni l’indirizzo per formalizzare e strutturare la gestione del rischio, la gestione della conformità legislativa, la diffusione di pratiche di lavoro più sicure e la valutazione delle prestazioni di sicurezza e di salute dei lavoratori:

COS'E'

La norma ISO 45001 segue l’approccio dell’HLS (High Level Structure), già applicato ad altre norme di Sistema ISO, come ISO 9001 (Qualità) e ISO 14001 (Ambiente). Specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.
È applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, tipo e attività, che desideri istituire, attuare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la SSL (incluse carenze del sistema), cogliere le opportunità per la SSL e prendere in carico le non conformità del sistema di gestione per la SSL associate alle proprie attività

A CHI E' RIVOLTA

Lo standard ISO 45001 è il supporto per le Organizzazioni che intendono migliorare proattivamente le proprie prestazioni in termini di prevenzione degli infortuni

I VANTAGGI

La norma ISO 45001 segue l’approccio dell’HLS (High Level Structure), già applicato ad altre norme di Sistema ISO, come ISO 9001 (Qualità) e ISO 14001 (Ambiente). Specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.
È applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, tipo e attività, che desideri istituire, attuare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la SSL (incluse carenze del sistema), cogliere le opportunità per la SSL e prendere in carico le non conformità del sistema di gestione per la SSL associate alle proprie attività

L'ITER PER LA CERTIFICAZIONE

Per raggiungere la certificazione ISO 45001, la cui durata è triennale, i passaggi principali sono i seguenti:

Preparazione dell'assetto documentale e strumenti di  supporto
A seguito dell'attività preparatria e di indagine interna saranno redatti tutti i documenti necessari a sostenere la verifica di un Organismo di certificazione terzo accreditato

Esecuzione della visita di audit
Qualora le attività precedenti risultino conformi allo standard di riferimento verrà sostenuta la verifica da parte di un Organismo di certificazione terzo indipendete accreditato affinchè sia riconosciuta la conformnità alla norma ISO 45001 e rilasciato il conseguente certificato

Visite di sorveglianza annuali
A cerrifcazione ottenuta saranno sostenute le verifiche di sorveglianza da parte dell'Organismo di Certificazione Terzo indipendente che confernerà o meno la conformità allo standard ISO 45001

COSA POSSIAMO FARE PER TE

Eroghiamo consulenza per la certificazione qualità ISO 45001 attraverso le seguenti attività:

Analisi e Check-up Aziendale - faremo il punto della situazione e individueremo le aree di miglioramento

Risk Assessment e determinazione del contesto aziendale - saranno valiutati tutti i rischi connessi alle attività lavorative e l'ambito in cui sono esercitate

Progettazione, realizzazione e implementazione del Sistema di Gestione per la Sicurezza dei Lavoratori - il Sistema sarà commisurato alle tue reali esigenze, senza inutili ed eccessivi documenti cartacei o files

Formazione del Responsabile del Sistema di Gestione - il fine è di renderlo indipendente nella gestione del sistema

Affiancamento nella valutazione dei rischi aziendali - possiamo guidare il Management nella valutazione dei rischi pertinenti i processi aziendali, la loro criticità e sviluppo delle eventuali misure di riduzione e prevenzione

Conduzione Audit interno e assistenza al riesame della direzione - il fine è di impostare un Sistema orientato al miglioramento continuo

Assistenza alla selezione e scelta dell'Ente di certificazione e al relativo audit di certificazione - sarai affiancato fino al rilascio del certificato

© Copyright 2018 PONZI & Partners - Tutti i diritti sono riservati

Design a website with Mobirise