UA-65824747-1

La gestione corretta della spiaggia per la salvaguardia dell'Ambiente e la sicurezza dei turisti:

COS'E'

L'Organizzazione internazionale degli standard ha fissato i criteri dedicati alle spiagge: il nuovo standard è l'ISO 13009 Spiagge, denominato "Turismo e servizi connessi. Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento della spiaggia". Il nuovo standard ISO per le spiagge «stabilisce i requisiti generali per gli imprenditori balneari che offrono servizi ai turisti e ai visitatori». Tali standard riguardano la gestione aziendale sostenibile, il basso impatto ambientale delle strutture, l'offerta di servizi come la sicurezza, l'informazione e la comunicazione, la pulizia e la raccolta dei rifiuti

A CHI E' RIVOLTA

Lo standard ISO 13009:2015 è applicabile a tutte le spiagge durante la stagione balneare. Sono considerate anche le pratiche per l'accessibilità, le attività di intrattenimento socialmente utili e la pulizia del mare

I VANTAGGI

■ Le imprese balneari con servizi di qualità certificata hanno maggiori opportunità di aggiudicarsi i bandi d'appalto per l’affidamento delle concessioni

■ Nelle imminenti gare a venire un'impresa balneare con servizi di qualità certificata avrà maggiori chance di aggiudicarsi l’appalto rispetto ad altri competitor;

■ Un'impresa balneare con servizi di qualità certificata beneficierà di ripercussioni positive in ambito pubblicitario e di marketing derivanti dal porsi su un differente piano rispetto al comune stabilimento balneare

■ Garantisce agli ospiti ed alle Amministrazioni concedenti un elevato livello dei in termini di qualità, sostenibilità ed accessibilità

■ Le imprese balneari con servizi di qualità certificata possono meglio soddisfare requisiti di gestione aziendale sostenibile, basso impatto ambientale delle strutture, offerta di servizi come la sicurezza, informazione e comunicazione, pulizia e raccolta dei rifiuti, buon livello di accessibilità, attività di intrattenimento socialmente utili, etc.

■ La certificazione aiuta l'Organizzazione nei processi di comunicazione e promozione della struttura turistica, ponendo tra l'altro particolare attenzione alla soddisfazione del Cliente

L'ITER PER LA CERTIFICAZIONE

Per ottenere la certificazione ISO13009 i passaggi sono i seguenti:

■ Definizione dello scopo di certificazione

■ Verifica preliminare (su richiesta): analisi delle lacune e valutazione dell'attuale conformità dell’ Organizzazione ai requisiti normativi

■ Verifica di certificazione in due fasi (initial & main): verifica della conformità del sistema rispetto alla norma di riferimento ed emissione del certificato

■ Visite di sorveglianza per valutare il miglioramento continuo

■ Rinnovo della certificazione dopo 3 anni a seguito di una verifica completa.

Al termine di ogni visita, all'azienda viene consegnato un rapporto chiaro e completo, che consente di migliorare continuamente le prestazioni in materia di gestione della qualità delle spiagge

COSA POSSIAMO FARE PER TE

Eroghiamo consulenza per la certificazione qualità ISO 13009: 2015, attraverso le seguenti attività:

Analisi tecnico-organizzativa - Analisi approfondita dell'Impresa con riferimento alla Norma ISO 13009:2015

Analisi delle attività aziendali - Saranno valutate le attività che possono avere impatto significativo
nela gestione aziendale sostenibile, il basso impatto ambientale delle strutture, l'offerta di servizi come la sicurezza, l'informazione e la comunicazione, la pulizia e la raccolta dei rifiuti

Realizzazione del Sistema di Gestione della spiaggia, con redazione della documentazione necessaria alla conformità ai requisiti ISO 13009:2015

Attività di formazione - formazione e aggiornamento sui requisiti dello standard normativo

Attività di audit interni - valutare periodicamente e in modo continuo il Sistema di Gestione della spiaggia

© Copyright 2018 PONZI & Partners - Tutti i diritti sono riservati

Designed with Mobirise web page template