A CHI E' RIVOLTA
La Normasi rivolge a tutte le Organizzazioni che interagiscono con il sistema di trasporto stradale, del settore pubblico e privato.
Ad esempio:
Qualsiasi Organizzazione che abbia dipendenti che circolano con mezzi aziendali per motivi di lavoro.
Aziende esercenti di trasporto pubblico e privato, con particolare attenzione al noleggio pullman per finalità di turismo.
Aziende operanti nel settore della logistica, noleggio e magazzini.
Ministeri, Regioni, Province e Comuni (settori: trasporti, viabilità, sicurezza, mobilità, urbanistica, educazione).
Assistenza medica di emergenza e di cura
Il Sistema di Gestione “Road Traffic Safety” può facilmente essere integrato o reso compatibile con i Sistemi di Gestione della Qualità (ISO 9001), dell’Ambiente (ISO 14001) e della Sicurezza (OHSAS 18001).
La combinazione tra lo Standard OHSAS 18001 e la Norma ISO 39001 rende ancora più solido il Sistema della Sicurezza e più protetta l’Azienda nei confronti delle possibili sanzioni in caso di malaugurato incidente grave (D.Lgs. 231/01).
Inoltre permette all’ Azienda di avere diritto, in modo incontrovertibile e continuativo negli anni, agli sgravi sui premi assicurativi INAIL, in funzione del numero dei dipendenti: 30% di sconto fino a 10 dipendenti, 23% di sconto con un numero di dipendenti tra 11 e 50 e così via a scalare.